Organizzare la serenata per la sposa, da fare la sera prima del matrimonio, è una delle sorprese più belle e tradizionali. Come si organizza una serenata? La prima cosa da fare è cercare un complice che stia dalla parte della sposa, in modo da poter organizzare il magico momento. Da non dimenticare gli inviti per parenti, amici e conoscenti, a cui verrà comuncato l’orario e il punto di ritrovo. Attenzione: deve essere un luogo diverso dalla casa della sposina, giusto per non farsi sentire.
Lo step successivo riguarda la scelta della musica. Di solito si seleziona un gruppo composto da tre o quattro musicisti, in grado di animare la serata e di fare la giusta serenata alla sposa. Noi di Musica Salento Sposi ti suggeriamo una delle formazioni più belle e in voga per questo momento così speciale: Tromba, Basso, Percussioni e Voce. Stabiliti gli elementi, si può procedere con la scelta del banchetto, ricco di leccornie dolci e salate, ma anche le bibite analcoliche e tante bollicine.
Alla vigilia delle nozze, ci si incontra tutti al punto stabilito e si forma il corteo, guidato con lo sposo dotato di mazzo di fiori e seguito dalla formazione musicale. Gli invitati dovranno seguire invece il gruppo. Si procede così tutti insieme verso l’abitazione della sposina: il complice intanto dovrà monitorare ciò che farà la donna, cercando di distrarla ed evitare che si affacci al balcone o alla finestra e si rovini da sola la sorpresa.
La serenata salentina
Tutto il Salento sa quanto sia importante la serenata per la sposa e ancor di più la serenata salentina. Un’unione perfetta di divertimento e romanticismo che permette alla musica di fare da cornice all’incontro fra due innamorati.
Tradizione vuole che lo sposo consegni al suo arrivo alla futura moglie una rosa rossa, oppure un mazzo di fiori. Può leggere una lettera o una breve poesia e poi cantare una canzone romantica alla donna che ama. La conclusione della serenata salentina non può che avere una protagonista: la pizzica.
Non solo tradizione
Da due decenni ormai abbiamo superato il Duemila ed è facile credere che lo sposo e la sposa vorranno unire folklore locale a momenti più moderni. Musica Salento Sposi mette al centro il suono, grazie alla selezione di un repertorio particolare, romantico e immortale. Testi che già da soli faranno sciogliere il cuore ad ognuno dei presenti. Tanti cuori e originalità, ma anche possibilità di personalizzare qualsiasi momento della serenata salentina, magari puntando tutto sul brano del cuore oppure grazie ad effetti speciali di creare davvero un effetto shock.
Quali canzoni scegliere?
Anche il cuore più romantico non sa resistere ad alcuni dei brani più dolci del panorama musicale italiano. Sono tanti i suoni che accompagnano ogni storia d’amore, ma forse c’è una canzone speciale che ha fatto da colonna sonora alla tua love story.
Tu sposo, non ti preoccupare se non hai ancora le idee chiare su quale brano scegliere: la serenata per la sposa avrà un esito perfetto solo se ci saranno le tue emozioni a parlare al posto tuo. Musica Salento Sposi vuole aiutarti anche in questo momento caratteristico: leggi i nostri consigli!
- Ti amo – Umberto Tozzi
- Così Celeste – Zucchero
- Diamante – Zucchero
- I migliori anni della nostra vita
- Pazzo di lei – Biagio Antonacci
- L’emozione non ha voce – Adriano Celentano
- Acqua e Sale – Mina/Celentano
- Ti sposerò perchè – Eros Ramazzotti
- Una rosa blu – Michele Zarrillo
- Tu sei l’unica donna per me – Alan Sorrenti
- Eccoti – Max Pezzali
- Morirò d’amore – Lorenzo Cherubini
- Una su un milione – Alex Britti
- Canzone per te – Vasco Rossi
- Più bella cosa – Eros Ramazzotti
Se sei uno sposo e vuoi fare una bella serenata alla sposa, a Lecce e provincia, affidati all’esperienza di Musica Salento Sposi: possiamo aiutarti a creare il momento magico perfetto per dedicare alla tua futura moglie un regalo speciale e unico!