Gabriel’s Oboe è uno dei pezzi di Ennio Morricone più conosciuti in tutto il mondo. Il merito è dovuto alla sua presenza nella colonna sonora del film The Mission di Roland Joffé, vincitore della Palma d’oro al 39º Festival di Cannes. E non solo, perchè Gabriel’s Oboe è la scelta migliore per il tuo matrimonio a Lecce e provincia. Non è un caso infatti se questo brano rientra fra i preferiti dei clienti di Musica Salento Sposi!

Il suono celestiale, la possibilità di ascoltare uno strumento prezioso. Sono tutti elementi che arricchiranno la musica per il matrimonio a Lecce e provincia. Il brano poi è versatile e si adatta bene a tanti punti salienti della cerimonia religiosa: scopriamo quali.

Oboe Morricone al matrimonio civile

Il rito civile solitamente si svolge nella location che avete scelto con cura. Potrebbe trattarsi di un palazzo, un castello per matrimoni, la spiaggia, la casa comunale. Oppure perchè no, la nostra Villa Vergine. L’oboista ha in repertorio tantissimi brani adatti alla cerimonia civile e che spaziano dai Classici ai più moderni. Prevista persino qualche piacevole alternativa legata alla cinematografia:

  • Gabriel’s Oboe
  • Cinema Paradiso
  • Romeo e Giulietta
  • La legenda del pianista sull’oceano
  • Il Padrino

Ennio Morricone oboe: Al matrimonio religioso

Gabriel’s Oboe non può che essere l’opzione ideale anche nei contesti religiosi e per questo lo abbiamo citato spesso nelle nostre proposte musicali per le nozze in chiesa. Anche per quanto riguarda la fase iniziale della cerimonia, quando lo sposo si presenta nell’edificio religioso mezz’ora prima della sposa. Non rimarrà comunque da solo: l’oboista si trova già in postazione a provare le canzoni selezionate.

Perchè non arricchire ancora di più questo istante, tutto dedicato al futuro marito? Abbiamo già parlato di quali canzoni scegliere per l’ingresso dello sposo e rendere ancora più speciale uno spazio che di solito rischia di finire in secondo piano.

Ammettiamolo subito: siamo un po’ vincolati sulla scelta dei brani da organizzare per il rito religioso. Dopo tutto parliamo di un luogo sacro e bisogna rispettare la scaletta imposta dal Vescovo. Per fortuna Musica Salento Sposi ha l’esperienza necessaria per intuire fin da ora quali potrebbero essere le soluzioni migliori, anche in questo caso. Oltre al Gabriel’s Oboe, è possibile scegliere fra:

  • Marcia nuziale Mendelsshon
  • Canone di Pachelbel
  • Canone in re
  • Adagio
  • Alleluja Cohen

Al ricevimento con oboe Morricone

Fino ad ora abbiamo dato enorme rilevanza al Gabriel’s Oboe di Morricone, la verità è che l’oboe rappresenta lo strumento migliore anche per tutti i momenti della funzione e di quelli successivi. Pensiamo per esempio al ricevimento: quali sono le canzoni da suonare al ristorante? Si tratta di un nomento di svago, da vivere magari in masseria o sulla spiaggia.

Qui nel Salento abbiamo diversi vanti e per questo possiamo avere a disposizione tantissime location per matrimoni, come Villa Zaira, San Giorgio Resort e tantissime altre ancora. Il repertorio al ricevimento varia a seconda dell’impostazione che si vuole dare. L’importante è non essere mai invadenti con i volumi: le persone vogliono parlare, conoscersi, salutarsi, mangiare, soprattutto nella prima fase dell’incontro.

Per nostra esperienza, i brani più richiesti per questo momento sono:

  • A Thousand Years
  • Rondò Veneziano

Di seguito tra l’altro trovi un video per scoprire sin da ora la qualità del nostro servizio.

Prima di concludere l’articolo su Gabriel’s Oboe e sul perchè sia la scelta migliore per il tuo matrimonio a Lecce, vogliamo regalarti un’ultima chicca. Un assolo di oboe grazie all’Adagio di Lara Fabian, eseguito da uno degli artisti di punta di Musica Salento Sposi.

Cosa stai aspettando?

Un’esperienza unica al fianco di uno staff di esperti musicisti: cosa chiedere di più?

Scrivici senza impegno e mettici alla prova